Per accedere all'area di gioco, occorre prima effettuare la registrazione gratuita; dopodiché, sarà possibile effettuare il login tramite nome utente e password. Una volta effettuato l'accesso, si può giocare direttamente dal tuo browser, oppure, per chi preferisce, è possibile utilizzare APP, per il momento non ancora disponibile per telefono e tablet, che va scaricato ed installato sul proprio computer. La APP è scaricabile da qui
Assicurati di utilizzare l'ultima versione disponibile del tuo browser, eventulmente provando ad installare un browser alternativo. Se neanche questo dovesse risolvere il problema contatta l'assistenza tecnica scrivendo al servizio di assistenza che trovi nella lista dei contatti a fondo pagina, specificando il sistema operativo e browser utilizzati.
Basta fare clic sull'icona e l'app si avvierà. Se hai Windows, l'icona dovrebbe apparire sul desktop; in caso contrario, vai al menu Start > Programmi e apri la cartella Online Arena. Se sei un utente Mac o Linux, avvia il file Online Arena salvato in precedenza
Per accedere all'Arena da sistemi Mac è sufficiente seguire questi passi:
-
Nel Finder
sul Mac, individua l'app. Non utilizzare Launchpad per realizzare questa operazione. Launchpad non consente di accedere al menu di scelta rapida.
-
Fai clic sull'icona dell'app tenendo premuto il tasto Ctrl, quindi scegli Apri dal menu di scelta rapida.
-
Fai clic su Apri.
L'app viene salvata come eccezione alle impostazioni sulla sicurezza e puoi aprirla in futuro facendo doppio clic su di essa, proprio come un'app autorizzata.
Per maggiori informazioni clicca qua.
L'applicazione Online Arena opera sulle porte TCP 9351 e 9352.
Se è abilitato un firewall, sul computer o sul router DSL, la comunicazione in uscita sulle porte 9351 e 9352 deve essere esplicitamente consentita.
Se la connessione Internet viene stabilita tramite un server proxy, assicurati che i pacchetti in uscita verso le porte 9351 e 9352 siano instradati correttamente.
La piattaforma Online Arena è altamente affidabile, e i problemi si verificano raramente. Di seguito troverai le soluzioni alla maggior parte dei problemi tecnici.
In "Esegui controlli di revoca del certificato" seleziona "Non controllare"
Reinstalla la APP
In alcune circostanze potrebbe essere necessario disinstallare e reinstallare la APP. Questo è più comunemente consigliabile quando si verifica quanto segue:
Utilizza una connessione Internet veloce e stabile
È estremamente raro che una tecnologia malfunzionante crei problemi seri e che la stragrande maggioranza dei giochi e degli eventi proceda senza intoppi. Premium Chess non si assume alcuna responsabilità per eventuali problemi relativi alla velocità di Internet, alla qualità della connessione o all'interruzione non correlati al nostro server, poiché questi sono completamente al di fuori del nostro controllo.
Le informazioni scambiate tra il nostro server e il computer di un utente passano attraverso un numero enorme di nodi, cioè punti di connessione completamente indipendenti e separati dall'arena online e dall'Internet provider dell'utente.
Si consiglia ai membri di prendere in considerazione l'idea di procurarsi un mezzo alternativo di connessione a Internet, in modo che possano riconnettersi rapidamente nel caso in cui si verifichi un problema con il loro mezzo di connessione principale.
Nel caso molto raro che ci è un problema con un server dell'arena online Premium Chess, tutti i giocatori connessi sono interessati e il problema è immediatamente evidente al nostro staff tecnico e a tutti i giocatori online. Consulta il Regolamento per informazioni sulle procedure del torneo e del gioco sfida in caso di problemi con il server dell'arena online Premium Chess.
Controlla la configurazione del tuo computer
I problemi possono essere causati dai computer dei membri o da come sono configurati. Ove possibile, possiamo fornire un'assistenza limitata in merito a possibili rimedi. Tuttavia, in molti casi potrebbe essere consigliabile che i membri consultino il proprio tecnico di personal computer.
Contatta il nostro servizio di supporto
scrivendo a info@premiumchess.net
Premium Chess utilizza una tecnologia sofisticata e procedure rigorose per proteggere i dati personali e la privacy di tutti i membri. L'elaborazione e l'utilizzo dei dati di Premium Chess è sempre rigorosamente conforme alla legge applicabile. Puoi leggere di più sulla pagina del regolamento e della privacy.
L'iscrizione e altri pagamenti possono essere effettuati tramite le principali carte di credito o PayPal .
L'iscrizione gratuita viene attivata immediatamente dopo la verifica dell'indirizzo e-mail.
L'iscrizione viene attivata immediatamente al completamento dell'elaborazione del pagamento. Il pagamento tramite PayPal e carta di credito tramite PayPal viene solitamente elaborato molto rapidamente. L'indirizzo email dei membri deve essere verificato entro 30 giorni dalla sottoscrizione dell'iscrizione.
Queste informazioni possono essere richieste tramite la finestra di accesso dell'applicazione o la casella di accesso sito tramite il browser a seconda della versione scelta. Le informazioni richieste vengono inviate all'indirizzo e-mail utilizzato durante la registrazione per l'iscrizione
No, i nomi utente non possono essere modificati o modificati direttamente. Per modificare il proprio username, il proprio nome o il proprio cognome occorre contattare la assistenza scrvendo a:
info@premiumchess.net
Sono possibili più iscrizioni gratuite alla piattaforma, ma devono essere effettuate utilizzando indirizzi e-mail diversi.
Se la regsitrazione è associata al proprio Identificatore di Federazione questo potrà essere utilizzato una sola volta e non potrà essere modificato.
Qualora sia necessario modificare questa associazione è necessario verificare le condizioni e la fattibilità contattando il servizio di assistenza e inviando la richiesta a:
info@premiumchess.net
Puoi semplicemente smettere di utilizzare la tua iscrizione. Se invece vuoi cancellare i tuoi dati dal sistema, invia la richiesta scrivendo a:
info@premiumchess.net
Scambiare messaggi di chat con altri giocatori può essere divertente oltre che informativo. Tuttavia, è fondamentale che tutte le conversazioni e i messaggi siano correte, cordiali ed educate.
L'uso di un linguaggio inaccettabile è una chiara violazione dei regolamenti della Arena everrà immediatamente sanzionato sospendendo la chat al giocatore.
Sono severamente vietati:
• l'uso di un linguaggio offensivo o aggressivo, il turpiloquio tutti gli eufemismi evidenti o parole allusive ed offensive
• l'uso di un linguaggio o di commenti osceni, razzisti o intimidatori di natura offensivamente personale e commenti inappropriati o offensivi riguardanti i giocatori o i menbri dello staff
Qualsiasi cattiva condotta in chat sarà valutata dagli amministratori del sito, che deciderà la appropriata sanzione. Tali decisioni non sono soggette ad appello o discussione.
La Chat e tutte le funzioni di comunicazioni sono riservate ai giocatori Premium.
Non è inoltre possibile inviare e ricevere messaggi a minori se non in presenza di un genitore o tutore
In funzione del tipo di applicazione scelta, è possibile variare le dimensioni della scacchiera. In generale la modifica delle dimensioni ove possibile avviene agendo sul simbolo di ridimensionamento riportato sul bordo della scacchiera.
In generale è possibile sia ridurre la dimensioni della scacchiera che sceglendo la opzione che sfrutta tutta la dimensione del monitor.
Infine è possibile operare in modalità full screen, cliccando sull'apposito bottone in basso a sinistra della schermata. Combinando le due operazioni, puoi espandere al massimo la scacchiera di gioco.
Per lanciare una sfida a tutti i giocatori puoi cliccare sul bottone "GIOCA" posizionato in alto a destra. Se lo desideri, puoi impostare alcuni parametri della sfida selezionando il pulsante "Più opzioni...".
Questo accade quando scegli l'opzione di preferenza delle sfide negoziabili. Il tuo avversario può anche negoziare altri fattori (ad esempio il numero di partite in una partita). Le sfide negoziabili hanno il vantaggio di permetterti di scegliere tra più intervistati.
Nella casella delle sfide, scegli le sfide contrassegnate da un lampo (inizio immediato, senza contrattazione). Quando accetti una sfida immediata, la partita inizia subito.
Chiaramente, inizi il gioco più velocemente, ma devi giocare con la prima persona che accetta la sfida.
I giocatori che non hanno una bandierina associata sono Free (non Premium). Le partite giocate tra due Free oppure tra un Free e un membro Premium non sono soggette a valutazioni ufficiali e sono solo periodicamente monitorate dal sistema anti-cheating. I risultati di queste partite modificano il punteggio training..
All'entrata sull'Arena di Gioco viene mostrata la miglior partita in corso.
Selezionando la voce Sfide dal menu di sinistra troverai una sezione Sfide in corso. Dopo aver individuato la sfida che vuoi osservare basta cliccare l'icona del binocolo per vedere la partita.
La stessa icona è presente nella lista delle partite di un torneo. Per aprire una partita di un torneo occorre selezionare il torneo dalla lista dei tornei, raggiungibile dalla voce Tornei dal menu di sinistra. Cliccando sulla riga del torneo oppure sull'icona dei tre puntini corripondente e scegliendo Dettagli torneo saranno mostrati i dettagli del torneo in questione.
Nella sezione Osserva sono disponibili tutte le partite del torneo, così come nel tab "Tabellone" vengono mostrate tutte le partite, divise per turni, di uno specifico giocatore.
Si lo è, il percorso si differenzia leggermente in basse alla versione scelta per la Lobby di Gioco
Versione da browser
Per accedere allo storico delle partite giocate è necessario cliccare sulla voce Profilo nel menu di sinistra. Qui troverai diverse informazioni riguardanti il tuo account. Vedrai alcune sezioni diverse, tra cui Storico del giocatore.
Puoi impostare un intervallo di date definito, oppure puoi usare gli intervalli proposti nel menu a tendina (ultimi 10 giorni, ultimi 30 giorni, ...). Dopo aver scelto l'intervallo di tempo, cliccando sul pulsante della lente di ingrandimento apparirà la lista degli eventi a cui hai preso parte. Cliccando sull'icona del binocolo verrà aperta la partita in questione per l'osservazione.
Versione APP Computer
Selezionare la scheda dei Dettagli, utilizzare la funzione di ricerca nella cronologia dei tornei/sfide e tutti i tuoi giochi per il periodo di tempo selezionato appariranno nella finestra principale. Fare doppio clic su qualsiasi gioco di interesse e si può rivedere il gioco. Inoltre, puoi rivedere i giochi archiviati sul tuo computer.
La stragrande maggioranza dei giochi viene giocata senza che si verifichino problemi di alcun tipo. Tuttavia, è sempre possibile che per una serie di motivi un giocatore possa disconnettersi nel corso del gioco. Per evitare ciò, tutti i giocatori dovrebbero assicurarsi di avere una connessione stabile e veloce. In caso di disconnessione, il server continua a monitorare automaticamente il gioco in corso. Se il giocatore si riconnette, può riprendere il gioco ma perderà il periodo di tempo in cui è stato disconnesso; se il giocatore non si riconnette in tempo, perderà la partita per tempo.
Perdi la partita. Se si tratta di una partita da torneo, puoi comunque giocare alla partita successiva. Se un giocatore perde due partite consecutive in un torneo, viene automaticamente eliminato dal torneo.
Il tuo avversario perderà automaticamente la partita se lo ha fatto deliberatamente. Quando un membro con una partita in corso lascia la lobby, riceve un messaggio che li avverte che ciò comporterà l'immediata perdita della partita in corso.
Ciò significa che se la tua partita è ancora in corso, l'uscita dalla lobby del tuo avversario non è stata volontaria, ma il risultato di qualche fattore esterno (ad esempio un problema di connessione a Internet). In questo caso devi aspettare. Il tuo avversario ha un tempo ridotto (funzione della cadenza di gioco) di solito dell'ordine di 3-4 minuti per tornare nella lobby e riprendere il gioco. Se ciò non accade, vinci la partita per abbandono.
Perdi la partita. Se ciò accade in un torneo, dovresti continuare a giocare perché puoi facilmente recuperare questa perdita con vittorie successive.
Questo comportamento non è contrario ai regolamenti, tuttavia, per scoraggiare questi atteggiamenti antisportivi, ogni giocatore, il cui tempo di riflessione supera certi valori, ovvero se non esegue alcuna mossa entro un certo tempo, riceve un avviso che gli chiede una conferma se intende continuare a riflettere e proseguire la partita, oppure preferisce abbandonare. Se il giocatore non conferma la sua intenzione di continuare a giocare perderà la partita perabbandono. Il giocatore vedrà apparire sulla scacchiera una tendina con un conto alla rovescia, che può interrompere un qualsiasi momento abbandonando oppure confermando la sua intenzione a continuare. Se il tempo si esaurisce senza alcuna azione da parte del giocatore, quest'ultimo perderà la partita per abbandono.
Il tempo che viene lasciato al giocatore prima di avviare il conto alla rovescia dipende dalla durata della partita:
- da 0 a 5 minuti: nessun conto alla rovescia
- da 5 a 10 minuti: conto alla rovescia dopo 2 minuti di inattività
- da 10 a 15 minuti: conto alla rovescia dopo 4 minuti di inattività
- da 15 a 20 minuti: conto alla rovescia dopo 5 minuti di inattività
- da 20 a 30 minuti: conto alla rovescia dopo 7 minuti di inattività
- da 30 a 60 minuti: conto alla rovescia dopo 10 minuti di inattività
- superiore a 60 minuti: conto alla rovescia dopo 15 minuti di inattività
Questo meccanismo può essere disattivato a discrezione dell'organizzatore su alcuni particolari tornei.
Posso chiedere di interrompere un gioco in qualsiasi fase del gioco?
Se entrambi i giocatori sono d'accordo, un gioco può essere interrotto in qualsiasi fase del gioco.Il Bianco può interrompere il gioco senza il permesso del Nero a condizione che il Bianco non abbia fatto la sua prima mossa. Solo i membri a pieno titolo hanno il diritto di interrompere o richiedere l'interruzione di un gioco.
Se il Bianco ha fatto una mossa e il Nero no, il Nero può interrompere la partita senza il consenso del Bianco?
No. La ragione di ciò è che il Nero potrebbe ottenere un vantaggio sleale potendo giocare esclusivamente le sue difese preferite. Ad esempio, un giocatore nero esperto in siciliano potrebbe scegliere di interrompere ogni partita in cui il bianco apre con 1.d4.
Chiaramente, il Bianco non può anticipare la difesa del Nero e quindi può interrompere la partita senza avere l'accordo del Nero finché il Bianco non ha giocato la sua prima mossa.
NEW:
La cancellazione della partita è sempre possibile dopo l'accordo dei due giocatori, in qualsiasi fase del gioco.
La cancellazione unilaterale (e cioè senza il consenso dell'avversario) della partita è possibile solo in alcuni casi.
È possibile cancellare unilateralmente la partita se, una volta iniziata, l'avversario non compie nessuna mossa per un minimo di secondi pari al 10% del tempo di gioco fino ad un massimo di 30 secondi.
Se è stata fatta almeno una mossa e la partita è avviata è possibile cancellare la partita dopo un intervallo di tempo equivalente al massimo valore tra 30 secondi e il 10% del tempo di gioco rimanente.
Se il Bianco ha fatto una mossa e il Nero no, il Nero può interrompere la partita senza il consenso del Bianco?
Solo una volta ogni 24 ore. La ragione di ciò è che il Nero potrebbe ottenere un vantaggio sleale potendo giocare esclusivamente le sue difese preferite. Ad esempio, un giocatore nero esperto in siciliano potrebbe scegliere di interrompere ogni partita in cui il bianco apre con 1.d4.
Chiaramente, il Bianco non può anticipare la difesa del Nero e quindi può interrompere la partita senza avere l'accordo del Nero finché il Bianco non ha giocato la sua prima mossa.
Questa funzionalità dipende dalla applicazione scelta per giocare.
Versione da Browser
Al termine di una partita vedrai comparire sulla scacchiera un pulsante "Rivedi". Cliccandolo verrai portato alla Scacchiera di analisi. Noterai sulla destra il file PGN della partita in analisi nell'apposita sezione, e una sezione Analisi. Cliccando sul bottone Avvia nella parte in basso comincerà l'analisi della partita.
Puoi raggiungere la Scacchiera di analisi cliccando sulla voce Osserva nel menu di sinistra. Vedrai il pulsante Scacchiera di analisi in basso a destra. Una volta aperta, puoi selezionare dalla colonna di sinistra diverse operazioni tra cui il caricamento di un file PGN o direttamente di una posizione nel FEN. Dopo aver caricato i dati basta far partire l'analisi dal tab Analisi sulla destra.
Versione APP per computer
Puoi utilizzare gli scacchi UCI per analizzare le partite nell'area della lobby. Questi motori possono essere ottenuti gratuitamente, ad es. il potente motore Stockfish su http://stockfishchess.org/ oppure possono essere acquistati. Una volta che hai un motore di questo tipo, devi fare clic sulla scheda "dettagli" e quindi fare clic su "cronologia tornei/sfide", dove vedrai le tue partite più recenti. Fai clic sul gioco che ti interessa e, una volta aperto, fai clic sul pulsante "analisi" e quindi su "impostazioni". Utilizzare la finestra di ricerca per trovare il file del motore UCI e fare clic su "ok" per caricarlo. Tutti i giochi futuri esaminati attraverso la cronologia dei tornei utilizzeranno automaticamente il motore che hai scelto. Tieni presente che i motori di scacchi utilizzano molte risorse del tuo processore.
Tutte le partite giocate dai membri a pieno titolo vengono scaricate automaticamente in formato file PGN nella cartella PremiumChess sui loro computer. Puoi analizzare uno qualsiasi di questi giochi utilizzando un programma di scacchi commerciale come Fritz.

Si inizia con 1 stella nera
dopo 30 partite 1 blu
dopo 60 partite 1 verde
dopo 90 partite 1 argento
dopo 120 partite 1 oro
dopo 170 partite 1 oro + 1 nera
dopo 220 partite 1 oro + 1 blu
dopo 300 partite 1 oro + 1 verde
dopo 380 partite 1 oro + 1 argento
dopo 460 partite 2 oro
dopo 560 partite 2 oro + 1 nera
dopo 660 partite 2 oro + 1 blu
dopo 760 partite 2 oro + 1 verde
dopo 860 partite 2 oro + 1 argento
dopo 1000 partite 3 oro
dopo 1250 partite 3 oro + 1 nera
dopo 1500 partite 3 oro + 1 blu
dopo 2000 partite 3 oro + 1 verde
dopo 2500 partite 3 oro + 1 argento
dopo 3000 partite 4 oro
dopo 4000 partite 4 oro + 1 nero
dopo 6000 partite 4 oro + 1 blu
dopo 10000 partite 4 oro + 1 verde
dopo 15000 partite 4 oro + 1 argento
dopo 20000 partite 5 oro
L'annullamento consensuale di una partita in corso è SEMPRE possibile, naturalmente a condizione che l'avversario sia d'accordo. L'annullamento automatico di una partita (ovvero senza il consenso dell'avversario) è invece possibile solo in alcune particolari condizioni. Le condizioni che rendono possibile l'annullamento automatico di una partita sono legate alla assenza dell'avversario che si traduce nella attesa di una mossa che non viene eseguita. Di conseguenza l'annullamento automatico è possibile se l'avversario non ha ancora mai mosso dopo un tempo variabile valutato in base al tempo di partita ma mai superiore ai 30 secondi. Quindi il bianco potrà annullare la partita senza un consenso del nero se, dopo avera fatto la sua prima mossa, il nero non muoverà in tempo utile. Analogamente il nero potrà annullare se il bianco non muove in tempo utile. Questi tempi si azzerano se l'avversario non è in linea al momento della sua mossa. Ricordiamo che solo il giocatore con tessera ha l'opzione di chiedere l'annullamento della partita.

Se il mio avversario non esegue la prima mossa, la partita verrà conclusa dal sistema con la mia vittoria a forfait dopo un tempo variabile in funzione della cadenza.
In particolare il tempo a disposizione dei giocatori per esegure la prima mossa è: non inferiore ai 4 minuti e non superiore al 10 minuti e viene valutato con il 50% del tempo di partita.
Quindi ad esempio:
partita a 15 minuti: tempo a disposizione per la prima mossa sarà di 7 minuti e 30 secondi
partita a 10 minuti: tempo a disposizione per la prima mossa sarà di 5 minuti
partita a 5 minuti: tempo a disposizione per la prima mossa sarà di 4 minuti
Per alcuni tornei, a discrezione degli organizzatori, la regola potrà essere disattivata e i valori (minimo, massimo e percentuale) potranno essere cambiati.
Sull’Arena è possibile seguire degli utenti ed essere seguiti da altri utenti.
È possibile conoscere il proprio numero di seguiti e di follower consultando il proprio profilo. Cliccando sulle icone si arriva ad una pagina contenente il riassunto delle proprie relazioni, e la lista dei giocatori seguiti, su cui sono disponibili alcune operazioni, tra cui la rimozione.
Non è possibile conoscere la lista dei follower, così come non è possibile inibire la funzione di follow degli altri utenti. Non è possibile rimuovere un follower.
Non c’è una differenza sui dati utente a cui hanno accesso giocatori seguiti o follower. I dati che vengono visualizzati sono gli stessi, e cioè quelli pubblici nel profilo di un utente. È possibile nascondere alcuni dati del proprio profilo, rendendoli pubblici, privati oppure visibili solo agli amici.
Un utente amico è un utente che seguo.
Gli utenti che seguo e gli amici sono evidenziati nella lista dei giocatori e le loro sfide appariranno prime nella lista.
È presente un filtro sui messaggi Arena nelle Preferenze (dal menu laterale di sinistra): è possibile ricevere i messaggi da tutti i giocatori, oppure solamente dai giocatori amici (o seguiti)
Si può anche decidere di bloccare un utente. In questo caso, l’utente bloccato è del tutto inesistente per il giocatore che lo blocca. Il giocatore bloccato non è visto in lobby, e i suoi messaggi e/o sfide saranno ignorati.
Nessuna differenza: i due termini sono perfettamente sinonimi e definiscono l'abilità di gioco in base alla normativa definita da FIDE.
Il termine Elo proviene dal nome del suo inventore (descrizione Elo), mentre il termine Ranking è più generale ed usato in ambiti diversi
La piattaforma mette a disposizione un sistema di controllo della correttezza di gioco detto Anti Cheating denominato ACEGuard
Questo sistema è sempre attivo e mette in atto una serie di controlli e di valutazioni di tutte le partite ed emette sanzioni, qualora in giocatore abbia violato le regole del sito facendosi aiutare da un computer.
Ogni volta che un giocatore viene sanzionato la sua valutazione (numero e colore delle stelle del giocatore) viene ridotto, mostrando la affidabilità di ogni giocatore.
In caso di somma di sanzioni il giocatore può essere sospeso ed esplulso dalla piattaforma come giocatore non gradito.
Ogni giocatore della Arena Online ha un ranking (punteggio ELO, dal nome dell'ideatore), che indica il suo livello di abilità nel gioco.
Più precisamente, ogni giocatore della piattaforma possiede tre valori di ELO online che si differenziano in base al tempo di riflessione:
-
uno relativo alle partite bullet (di durata inferiore ai 3 minuti);
-
uno relativo alle cadenze blitz (di durata superiore o uguale a 3 minuti e inferiore o uguale a 10 minuti);
-
uno relativo alle partite rapid (oltre i 10 minuti e inferiore o uguale a 30 minuti).
L'incremento in secondi nella valutazione del tipo di cadenza viene equiparato ai minuti: in altre parole 10' + 5" equivale a 15' (e quindi è rapid) e 2' + 1" equivale a 3' (e quindi è bltz).
Solo i giocatori Premium hanno la possibilità di accedere a questi tipi di ELO, mentre il giocatore Free avrà un solo ranking denominato Training unico per tutte le cadenze (o tempo di riflessone)
In ogni partita i giocatori mettono in gioco il loro ELO che potrà variare in base al risultato (vittoria, sconfitta o patta) ed alla forza dell'avversario.
Ad ogni giocatoro, al momento della registrazione, viene attribuito un ELO Training con valore iniziale di 1200. Questo è l'unico ELO disponibile per un giocatori Free,
mentre i giocatori Premium hanno anche un ELO differenziato in base alla cadenza.
Per ELO training si intende un ELO, disponibile per tutti i giocatori, che non è differenziato per cadenza e che non è soggetto a controlli Anti Cheating.
Quando due giocatori si incontrano metteranno in gioco sempre e solo lo stesso tipo di ELO, se si tratta ad esempio, di un giocatore Premium e di un Free metteranno in gioco il solo elo comune: il loro ELO Training
Nel momento in cui divento un membro Premium per la prima volta, acquisco il diritto di ottenere un ELO di piattaforma suddiviso per le diverse cadenze: Bullet, Blitz e Rapid.
In ogni caso il mio ELO Training non viene modificato, ma per costruire un ELO di piattaforma occorre giocare 5 partite contro giocatori che hanno a loro volta questo elo ottenendo in queste partite almeno 1/2 punto.
Se il ciclo non viene completato (0 punti nelle 5 partite) esse deve ripartire dall'inizio.
La piattaforma mette a disposizione diversi tipi di Elo in base alle caratteristiche del giocatore. Le diserve tipologie di giocatore sono:
-
Guest: il giocatore che ha eseguito la sola registrazione gratuita
-
Premium: il giocatore titolare di un profilo Premium acquisito tramite un upgrade di una registrazione Guest
-
Ufficiale: il giocatore che, essendo in possesso di un Identificatore della sua Federazione, ha associato la sua registrazione Premium alla sua identità di giocatore di federazione
I diversi tipi di Elo disponibili sono:
-
Training: per tutti i giocatori. Il valore iniziale al momento della registrazione è di 1200 punti. Questo Elo non è suddiviso per cadenze. Questo Elo non è controllato da ACEGuard.
-
Arena (di piattaforma): si tratta dell'Elo della piattaforma Arena, controllato da ACEGuard, che ogni giocatore deve costruirsi giocando almeno 5 partite contro giocatori in possesso di questo Elo ed ottenendo in questa sequenza almeno 0,5 punti. È suddiviso nelle diverse cadenze riconosciute (Bullet, Blitz e Rapid). Varia unicamente giocando partite con giocatori che hanno lo stesso tipo di Elo definito. Funzione accessibile ai soli giocatori Premium.
-
Online: si tratta dell'Elo online ufficiale riconosciuto dalla propria federazione. Viene derivato dall'Elo a tavolino del giocatore nel momento in cui si esegue la associazione con il proprio identificatore di Federazione, ovvero nel momento in cui si diventa un giocatore ufficiale. È suddiviso nelle diverse cadenze riconosciute (Bullet, Blitz e Rapid). Varia unicamente giocando partite online ufficiali di Federazione. La funzione è accessibile ai soli giocatori Premium e Ufficiali.
-
Tavolino (Over the Board): si tratta dell'Elo a tavolino riconosciuto dalla propria Federazione. Viene caricato dei dati ufficiali nel momento in cui si esegue la associazione con il proprio identificatore di federazione, ovvero nel momento in cui si diventa in giocatore ufficiale. È suddiviso nelle diverse cadenze riconosciute (Blitz, Rapid e Standard). Varia unicamente giocando partite a tavolino e viene allineato periodicamente in base agli aggiornamenti pubblicati dalla Federazione. La funzione è accessibile ai soli giocatori Premium e Ufficiali.

Dato che il giocatore Guest non può avere nè un Elo Arena nè un Elo Ufficiale in nessuna cadenza si metterà sempre e solo in gioco il proprio Elo Training
Se si tratta di una partita ufficiale di Federazione (torneo di federazione) l’avversario non può non avere un Elo Online Ufficiale definito. Se invece si tratta di una partita online di Arena (non ufficiale) allora si metterà in gioco l’Elo Arena, se l’avversario ha un ELo Arena definito nella stessa cadenza di gioco, in caso contrario si giocherà con l’Elo Training, sempre definito per entrambi i giocatori. In altre parole si metterà in gioco sempre e solo lo stesso tipo di Elo comune ad entrambi i giocatori.
L’Elo Online di ufficiale Federazione varia solo ed unicamente nelle partite ufficiali, quindi nei soli tornei o nei match ufficiali riconosciuti dalla Federazione.
Non essendo più un giocatore Premium i tuoi Elo Arena, Online e Tavolino (se definiti) non vengono più mostrati nella piattaforma e non potrai più farli variare. Al momento della riattivazione del tuo abbonamento Premium ritroverai gli stessi valori di Elo (Arena, Online e Tavolino) che avevi al momento della scadenza.
Iscriversi a un torneo è facile, basta lselezionare il torneo che interessa e selezionare il bottone "Registrati". Il torneo deve trovarsi nell stato "In Registrazione"
Sì, puoi, ma lo sconsigliamo, Dato che potrai giocare solo una partita alla volta.
Siediti e Gioca!
I Sit&Go sono piccoli e divertenti tornei la cui caratteristica è di iniziare appena si raggiunge il numero richiesto di partecipani (normalmente 4 giocatori).
Se vedi un Sit&Go con 3 giocatori registrati, non appena ti registri il torneo inizierà.
Se un torneo non è iniziato, puoi cancellare la tua registrazione semplicemente facendo clic sul pulsante Annulla registrazione . Naturalmente, una volta iniziato un torneo, non è possibile cancellare la propria registrazione, ma è solo possibile abbandonare il torneo.
Può verificarsi in un torneo se c'è un numero dispari di giocatori. Sul tavolo degli accoppiamenti per ogni round ul giocatore viene accoppiato con un avversario inesistente e vince la partita per forfait. La parola Buy è scritta nello spazio che normalmente sarebbe occupato dal nome dell'avversario.
No, è possibile. L'arena online Premium Chess utilizza il software Vega approvato dalla FIDE per l'abbinamento dei giocatori, quindi tutti gli abbinamenti dei tornei sono conformi ai regolamenti internazionali.
L'abbinamento con lo stesso giocatore due volte può verificarsi quando, ad esempio, la partita precedente con quel giocatore è stata vinta per forfait. La ragione di ciò è che una vittoria per forfait è considerata una vittoria contro nessuno in quanto non viene giocata alcuna partita.
Le procedure dela arena sono conformi alla direttiva FIDE relativa alle partite a forfait e al Bucholz (il sistema di tie break utilizzato nei tornei svizzeri), ovvero che una vittoria per forfait rappresenta in effetti un pareggio contro te stesso e quindi non ci sono penalità.
In caso di parità per il primo posto in un torneo round robin (ovvero un torneo in cui tutti giocano contro tutti), il primo e il secondo posto vengono decisi utilizzando il sistema di tie break Sonneborg Berger. Questo sistema valuta essenzialmente le vittorie e i pareggi di ciascun giocatore, dando la precedenza ai giocatori che si sono comportati bene contro avversari con rating più elevato. Se questo non produce un risultato vengono utilizzati altri criteri.
In caso di stesso punteggio in un torneo svizzero, viene utilizzato il sistema Buccholz per decidere quale giocatore precede l'altro. Per informazioni su questo e tiebreak
fai clic qui.
Perf. indica la performance in punti elo, cioè l'elo che bisognerebbe aver avuto per fare i punti che si è fatto. Attenzione non indica il nuovo Elo ma solo la qualità della prestazione.
Var. è la variazione in punti elo ottenuta nel torneo.
Buc sta per Bucholz e Buc.1, Buc.M, Buc.T Cum e Wins sono strumenti di tie break. Sono cioè parametri calcolati dal sistema per stilare una classifica in caso di parità tra giocatori.
Durante un torneo se un giocatore perde a forfait due partite consecutive il sistema lo escuderà dal torneo e non verrà più accoppiato nei turni successivi.
In base al tipo di torneo questa funzione può avere limitazioni, ove il numero dei partecipanti o il tipo di torneo non consentano la escusione.
Per alcuni tornei, a discrezione dell'organizzatore, questa funzionalità può essere disabilitata.